Didattica
FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO (12 CFU)
Link Classroom del corso (A.A. 2024-2025):
https://classroom.google.com/c/NzE4OTQ5MzU3ODk4?cjc=6iur73b
Programma del corso
1. Indagini geotecniche in sito
mezzi di indagine, estensione e frequenza delle indagini
perforazioni di sondaggio e prelievo di campioni indisturbati
prove penetrometriche statiche e dinamiche
prove di carico su piastra, prove cross hole e prove down hole
misure in sito di pressione interstiziale
misure di spostamenti verticali e orizzontali
2. Richiami sulle caratteristiche dei depositi naturali
resistenza non drenata di depositi coesivi – profili tipici – influenza discontinuità
resistenza al taglio in tensioni efficaci: condizioni di picco, post-picco, residue – scelta dei parametri
valutazione delle caratteristiche di rigidezza – profili tipici
compressibilità dei depositi coesivi – cause di sovraconsolidazione – profili tipici di OCR
3. Opere di sostegno
tipologie di muri di sostegno, palancole metalliche e paratie in calcestruzzo armato
richiami sulle soluzioni disponibili per la valutazione della spinta delle terre
effetti del regime delle pressioni interstiziali sulle spinte agenti su una struttura di sostegno
effetto delle azioni sismiche sulle spinte agenti su una struttura di sostegno nelle condizioni di equilibrio limite
dimensionamento e verifiche di sicurezza (stati limite ultimi – SLU) di muri di sostegno, paratie a sbalzo e paratie ancorate
4. Fondazioni superficiali
tipologie di fondazione e criteri di dimensionamento
dimensionamento e verifiche di sicurezza (stati limite ultimi – SLU):
carico limite di fondazioni superficiali – effetto delle azioni sismiche sul carico limite – sollecitazioni agenti nelle strutture di fondazione
dimensionamento e verifiche di funzionalità (stati limite di esercizio – SLE):
calcolo dei cedimenti assoluti e differenziali – decorso dei cedimenti nel tempo – cedimenti e distorsioni ammissibili
dimensionamento di interventi di pre-carico e dreni per accelerare il decorso dei cedimenti nel tempo
5. Fondazioni profonde
tipologie dei pali di fondazione e tecnologie esecutive
dimensionamento e verifiche di sicurezza (stati limite ultimi – SLU):
carico limite di un palo isolato e di un gruppo di pali a carichi assiali
carico limite di un palo isolato e di un gruppo di pali a carichi trasversali
carico limite dei micropali
sollecitazioni agenti nei pali di fondazione soggetti a carichi trasversali
dimensionamento e verifiche agli stati limite di esercizio (SLE):
calcolo degli spostamenti di un palo isolato e di un gruppo di pali
Testi consigliati
Viggiani (1999). Fondazioni. Hevelius
Lancellotta (2004). Geotecnica. Zanichelli
Organizzazione del corso
Inizio lezioni: martedì 26 settembre, ore 8.00 - aula 12, in presenza
Orario lezioni: martedì, aula 12, ore 8.00-10.00; giovedì, aula 12, ore 8.00-11.00
Ricevimento studenti: giovedì, sala lettura geotecnica, ore 11.30
Lezioni ed Esercitazioni
didattica frontale (circa 8 CFU) e svolgimento di esercitazioni applicative (circa 4 CFU) impostate in aula e completate autonomamente dagli studenti con revisioni periodiche durante gli orari di ricevimento
Modalità d'esame
Prova scritta
soluzione di un esercizio applicativo (durata 30 min)
aula d'esame: Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - via Eudossiana, 18 - indicata per ogni appello sul sito infostud
Prova orale
aula, giorno e ora della prova orale comunicati durante la prova scritta
DEEP EXCAVATIONS AND TUNNELLING IN URBAN AREAS
Scavi e gallerie in area urbana (6 CFU)
Link Classroom del corso (A.A. 2024-2025):
https://classroom.google.com/c/NzE4OTQ3NDQxOTAw?cjc=mfludvr
Programma del corso
1. Richiami sulla spinta delle terre
valutazione della spinta delle terre nelle condizioni di equilibrio limite attivo e passivo
richiami sulla teoria di Rankine – condizioni limite in un piano inclinato
effetto della scabrezza terreno-parete su spinta, direzioni principali e giaciture di scorrimento
valutazione della spinta passiva con il teorema dell’estremo inferiore (soluzione di Lancellotta)
mobilitazione delle spinte – effetto coesione – effetto sovraccarichi
valutazione del coefficiente di spinta in quiete da prove in sito
2. Paratie
aspetti tecnologici e modalità costruttive
analisi agli stati limite e prescrizioni di normativa
progetto di una paratia a sbalzo
progetto di una paratia con un livello di vincolo
effetto delle pressioni interstiziali e condizioni di drenaggio
verifica al sifonamento e al galleggiamento
verifiche in condizioni non drenate, in termini di tensioni totali
metodo della reazione di sottofondo per le analisi di interazione terreno-paratia
dimensionamento e verifica dei tiranti di ancoraggio
3. Scavi profondi
aspetti tecnologici e scelta delle sequenze costruttive
scavi in terreni a grana grossa: interazione con l’acqua e interventi di drenaggio
soluzioni per pozzo drenante in acquifero confinato e non confinato – interazione tra pozzi
dimensionamento di un sistema di pozzi drenanti o di punte drenanti
scavi in terreni a grana fine: rottura del fondo scavo; pressioni interstiziali in condizioni non drenate
valutazione degli spostamenti indotti dall’esecuzione di uno scavo sugli edifici adiacenti e abachi di danno
4. Gallerie in area urbana
interazione galleria-terreno: gallerie superficiali e profonde
scavo meccanizzato e scavo in tradizionale delle gallerie
stabilità di una galleria e valutazione delle pressioni di sostegno mediante i teoremi di estremo dell’analisi limite
valutazione dei cedimenti indotti dallo scavo di una galleria
effetti di lungo termine sui cedimenti indotti dallo scavo di gallerie
5. Monitoraggio
monitoraggio degli scavi
monitoraggio delle gallerie
Testi consigliati
Ou Chang-Yu (2006). Deep excavation – theory and practice. Taylor & Francis
Puller M. (1996). Deep excavations – a practical manual. Thomas Telford
Organizzazione del corso
Inizio lezioni: mercoledì 25 settembre, ore 8.00 - aula Caveau, in presenza
Orario lezioni: lunedì, aula Caveau, ore 10.00-12.00; mercoledì, aula Caveau, ore 8.00-11.00
Ricevimento studenti: mercoledì, sala lettura geotecnica, ore 15.00
Lezioni ed Esercitazioni
didattica frontale (circa 4 CFU) e svolgimento di esercitazioni applicative (circa 2 CFU) impostate in aula e completate autonomamente dagli studenti con revisioni periodiche durante gli orari di ricevimento
Modalità d'esame
Prova orale
aula ricevimento studenti (stanza n. 360), Area di Ingegneria Geotecnica, 3° piano del chiostro, lato Est
giorno e ora della prova orale inseriti sul sito infostud